![]() |
Avicenna e la tradizione aristotelicaDimitri Gutas
En réimpression
Il volume di Dimitri Gutas Avicenna and the Aristotelian Tradition, che qui si presenta in traduzione italiana, costituisce ancora oggi – a distanza di quasi venti anni dall’edizione originaria – la più completa introduzione storico-filosofica al pensiero di Avicenna. Superando ogni interpretazione di tipo mistico e illuminazionista, e gettando luce sul complesso lavoro di recupero e di ripensamento della tradizione aristotelica operato da Avicenna, Gutas restituisce la cifra essenziale di un pensiero che, attraverso l’integrazione dell’eredità greca con i modelli offerti dalla cultura islamica, inaugura una nuova fase nella storia della filosofia : « dopo di lui » – si potrebbe affermare assieme all’Autore – « l’aristotelismo diventa avicennismo », e non soltanto nell’Islam orientale.
Rispetto all’originale, l’edizione italiana comprende tre nuovi saggi in appendice e una bibliografia aggiornata. Dimitri Gutas insegna Lingua e Letteratura araba all’Università di Yale
Edizioni di Pagina - Biblioteca filosofia di Quaestio
596 pages - 13 × 19,5 cm ISBN 978-88-7470-049-3 - janvier 2007 |
![]() Un inquieto domenicano Tommaso Sgarro EUR 16,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() Realitas obiectiva Francesco Marrone EUR 22,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() L’apparire del bene Gian Pietro Soliani EUR 18,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() Michele Savonarola medico humano Gabriella Zuccolin EUR 19,00 Disponible Ajouter au panier | Tous les livres de cette collection » |
![]() Un inquieto domenicano Tommaso Sgarro EUR 16,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() Realitas obiectiva Francesco Marrone EUR 22,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() L’apparire del bene Gian Pietro Soliani EUR 18,00 Disponible Ajouter au panier | ![]() Michele Savonarola medico humano Gabriella Zuccolin EUR 19,00 Disponible Ajouter au panier | Tous les livres de cette collection » |